La fisioterapia è quel ramo della medicina che cura determinate malattie mediante mezzi fisici (acqua, luce ...) accompagnati da massaggi e ginnastica.
Specializzazioni
Psicologia
La psicologia è una scienza che studia il comportamento e le funzioni psichiche correlate: intelligenza, memoria, percezione, emozioni, aspettative e meccanismi inconsci.
Psicoterapia
La psicoterapia è un processo interpersonale consapevole e pianificato volto a ridurre i sintomi o a modificare la struttura della personalità, per mezzo di tecniche che differiscono per il diverso orientamento teorico del professionista, ma con l'obiettivo unico di favorire l'equilibrio psicofisico del paziente.
Osteopatia
L’Osteopatia é una medicina manuale attualmente individuata come Professione Sanitaria.
Fisioterapia
La fisioterapia è quel ramo della medicina che cura determinate malattie mediante mezzi fisici (acqua, luce ...) accompagnati da massaggi e ginnastica.
Massoterapia
La massoterapia è una tecnica riabilitativa manuale, consiste nel toccare con manovre manuali definite , uno o piu parti o distretti del corpo, con lo scopo di indurre effetti terapeutici quale la riduzione del dolore e la normalizzazione del tono muscolare.
La massoterapia adatta a qualsiasi età è indicata per:
- la cura di patologie muscolari di tipo tensivo, contratturale o posturale;
- ridurre edemi e gonfiori con il linfodrenaggio;
- intervenire su dolori viscerali quale quello addominale.
La massoterapia è utile per ridurre gli effetti di tensione dovuti a cicatrici chirurgiche (protesi all'anca, al ginocchio, asportazione di area oncologica ...)
Psicosomatica
E’ quella parte della medicina che riconduce il disturbo organico ad un origine psicologica, se non è accertata una lesione o una disfunzione funzionale.